In questa sezione puoi trovare tutte le informazioni per la tua attività già aperta o da aprire
AVVISO IMPORTANTE
Le nuove norme per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) approvato con il DPR 160 del 7 settembre 2010, prevede l’obbligo della presentazione on line:
-
sia dei procedimenti automatizzati come le SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività, per cui l'impresa può iniziare l'attività in questione dalla data di presentazione della segnalazione alla pubblica amministrazione, e che riguardano ad es. la materia commerciale, edilizia, tributi locali),
-
sia dei procedimenti ordinari relativi a domande, per cui l'impresa deve presentare preventivamente un'istanza alla pubblica amministrazione e potrà iniziare l'attività solo a seguito del rilascio di un'autorizzazione da parte della pubblica amministrazione.
A decorrere dall'1 ottobre 2011 gli sportelli non accetteranno la presentazione cartacea di SCIA per attività produttive (Suap) e si conferma l'obbligo della presentazione on line tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it da dove, dopo aver cercato il SUAP del Comune di Capodrise, potrai eseguire l'invio della pratica. Clicca sull'immagine sottostante:
ACCEDI ALLO SPORTELLO TELEMATICO SUAP - COMUNE DI CAPODRISE
Si ricorda che insieme alla Com/Unica da inviare al Registro Imprese (che consente di registrare la nuova impresa contestualmente alle Camere di Commercio, INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate) nello stesso giorno e con lo stesso ed unico invio telematico può essere presentata contestualmente anche la Scia in materia commerciale, edilizia, tributi enti locali ed altre materie.
Per le informazioni occorre collegarsi al portale del Registro imprese
Normativa di riferimento
DPR 160. del 7 settembre 2010
MODULISTICA UNIFICATA
04/04/2018 - Con il decreto dirigenziale n. 44 del 30/03/2018 della Direzione generale per lo Sviluppo Economico e Attività produttive sono stati approvati quattro nuovi moduli unificati e standardizzati in materia di attività commerciali e assimilate.
Con il medesimo decreto, inoltre, sono stati modificati, come richiesto dagli artt. 2 e 3 dell’accordo repertorio n. 18/CU del 22 febbraio 2018, quindici moduli allegati ai decreti dirigenziali n. 235 del 29 settembre 2017, n. 53 del 28 giugno 2017 e n. 32 del 21 giugno 2017.
Decreto Dirigenziale n.44 del 30/03/2018
02/11/2017 - Con Decreto Dirigenziale n. 119 del 16/10/2017 della DG Governo del territorio, lavori pubblici e protezione civile della Regione Campania è stato approvato il modello unificato denominato "Permesso di Costruire".
Decreto Dirigenziale n. 119 del 16 ottobre 2017
Modello "Permesso di costruire"
Modello "Permesso di costruire" - Versione editabile (da scaricare e compilare con Adobe Reader versione 10 o successive)
- Modulistica SUAP ai sensi del Decreto 235/2017
- Modulistica SUAP ai sensi del Decreto 32/2017
- Modulistica SUAP ai sensi del Decreto 53/2017
- Modulistica Edilizia
ATTENZIONE!
Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le istanze devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all'uopo predisposta (www.impresainungiorno.gov.it), l'invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito.
Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP saranno dunque rifiutate, la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell'attività di impresa.
PROCEDURE PER LE NOTIFICHE E IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITA' INERENTI LA SICUREZZA ALIMENTARE E LA SANITA' PUBBLICA VETERINARIA
Ai fini delle procedure per le notifiche ed il riconoscimento delle attività in campo alimentare attenersi alle indicazioni fornite dall'Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d'Italia descritte qui
AUA - Autorizzazione Unica Ambientale - DGRC n. 168 del 26/04/2016
Approvazione della “Guida Operativa – Procedura di rilascio dell’Autorizzazione Unica Ambientale” unitamente ai modelli “Attestazione di assolvimento dell’imposta di Bollo”, “Comunicazione di avvio del procedimento” e “Modello Unico regionale di istanza”.
Delibera della Giunta Regionale n. 168 del 26/04/2016;
Modello istanza di autorizzazione;
Attestazione di assolvimento dell'imposta di bollo;