Certificato di residenza e domicilio
Cambio di residenza 
· Quando si cambia residenza all’interno del Comune;
· Quando si va in altro comune;
· Quando si va all’estero;
· Quando si proviene dall’estero .
Cosa occorre
Quando si cambia residenza all’interno del Comune
Dichiarare il cambio di residenza (se il cambiamento interessa tutta la famiglia basta che la dichiarazione sia resa da un componente maggiorenne della famiglia stessa). Portare patente e libretto di circolazione di eventuali autovetture o motocicli in possesso di ciascun componente il nucleo familiare.
Da Capodrise in un altro comune italiano
Dichiarare su un modello speciale il cambio di residenza all’Ufficio Anagrafe del Comune dove ci si trasferisce.
Da Capodrise all’estero
Dichiarare il trasferimento all’estero al competente Ufficio Anagrafe del Comune di Capodrise se si è già a conoscenza del recapito nello Stato estero e la Circoscrizione Consolare. In caso contrario la dichiarazione va resa alla competente autorità consolare all’estero. Questa dichiarazione può essere resa anche da uno dei parenti rimasti in Italia
Occorre informarsi presso i Consolati italiani del paese in cui ci si trasferisce sulla prassi da seguire per dichiarare la nuova residenza all’estero.
Dall’estero a Capodrise (per i cittadini italiani)
Dichiarare la residenza a Capodrise al competente Ufficio Anagrafe del Comune muniti di un documento di riconoscimento valido.
Dove
Ufficio Anagrafe del Comune
Tel. 0823 836230
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12.30.
Informazioni telefoniche
Ufficio A.I.R.E.
Ultimo aggiornamento (Martedì 21 Febbraio 2012 17:22)