Patto dei Sindaci - PAES
Patto dei Sindaci - PAES (Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile)
La lotta al cambiamento climatico e la transizione verso un sistema energetico a basso contenuto di carbonio rappresentano obiettivi concreti con i quali Amministratori e Decisori politici a ogni livello hanno l’obbligo di confrontarsi.
In questo ambito, l’Unione Europea ha scelto di svolgere il ruolo di leader a livello internazionale. Durante la seconda edizione della Settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW 2008), la Commissione Europea ha lanciato il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), un’iniziativa per coinvolgere attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità energetica e ambientale.
Il Patto dei Sindaci riconosce il ruolo chiave delle autorità locali nella lotta al cambiamento climatico e le coinvolge direttamente, promuovendone l’impegno ad ottenere importanti obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2.
I sindaci firmatari del Patto si impegnano a presentare entro un anno dall’adesione, un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (Sustainable Energy Action Plan - SEAP) tramite il quale, attraverso l’individuazione di specifiche misure e di azioni, potranno ridurre le proprie emissioni di CO2 del 20% entro il 2020.
Fra gli oltre 4000 firmatari anche il Comune di Capodrise ha aderito al Patto dei Sindaci nel 2012.
Delibera di Giunta Comunale n. 110 del 15.07.2014
Piano d'azione per l'energia sostenibile (PAES)
Delibera di C.C. n. 63 - Allegato
Il documento è stato predisposto con il supporto tecnico della SUN - Seconda Università degli Studi di Napoli - Dipartimento Scienze e Tecnologia Ambientali - Caserta, struttura di consulenza che opera nel settore dei Servizi di Ingegneria per l’Impresa ed in particolare nelle aree della Gestione Aziendale, dell’Ambiente e dell’Energia.. Alla predisposizione del documento ha contribuito il personale dell'Ufficio Tecnico del Comune di Capodrise, coadiuvato dal Responsabile dell'Area Urbanistica Arch. Paolino Pontillo.
“Il Comune di Capodrise considera strategica la sfida per contrastare i cambiamenti climatici, per questo ha aderito al Patto dei Sindaci diventando Struttura di supporto dal giugno 2012. E’ il principale obiettivo della nostra attività di governo che punta in generale alla diffusione delle “buone pratiche” tra i Comuni favorendo l’integrazione delle politiche per la riduzione delle emissioni inquinanti.
Il Comune di Capodrise ha voluto investire nell’energia sostenibile per assicurare una nuova opportunità di sviluppo e di competitività ad un territorio che vuole crescere grazie alla green economy, alle fonti energetiche rinnovabili, all’efficienza e all’innovazione tecnologica.
Aderendo al Patto dei Sindaci ci siamo impegnati a combattere i cambiamenti climatici e ad andare oltre gli obiettivi di sostenibilità energetica e ambientale fissati dall’Unione Europea.
Questi piani favoriscono la creazione di una community, cioè di una comunità che condivide le stesse sfide e la stessa disponibilità a costruire, passo dopo passo, lo sviluppo sostenibile del territorio, partecipando così a una sfida mondiale, con città e regioni chiamate a governare il cambiamento.
Il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile delinea le azioni principali che il Comune intende avviare. Non è un semplice adempimento burocratico o un libro dei sogni, ma un impegno concreto costruito sulla base di analisi e dati di riferimento utili a programmare l’attività di governo per i prossimi anni.
Info: http://www.pattodeisindaci.eu/about/signatories_it.html?city_id=4032
- Il sito ufficiale del Patto dei Sindaci
- http://www.campagnaseeitalia.it
- http://ec.europa.eu/climateaction/index_it.htm
Ultimo aggiornamento (Venerdì 26 Maggio 2017 16:25)